![]() |
La Scuola di Escursionismo "Ezio Mentigazzi" del CAI Torino ha il piacere di invitarvi alla presentazione del libro “Il Respiro dell’Everest” di Marion Chaygneaud-Dupuy, che avverrà giovedì 25 maggio alle ore 21 presso la Sala degli Stemmi al Monte dei Cappuccini. Interverranno: - Linda Cottino, giornalista e scrittrice
Diventata a sua volta guida, tra il 2013 e il 2017 Marion scala l’Everest dal versante tibetano per ben tre volte, e sarà la prima donna europea a compiere l’impresa. Ma è soprattutto l’impatto ambientale delle spedizioni commerciali che colpisce Marion, spingendola all’azione: nasce così Clean Everest, un’imponente operazione di pulizia che, in tre anni, rimuove dalla montagna più alta del pianeta otto tonnellate e mezzo di rifiuti. |
![]() |
20° Corso Avanzato di Escursionismo Aprile - Giugno 2023 ISCRIZIONI APERTE |
![]() |
La scuola di escursionismo Ezio Mentigazzi apre le iscrizioni al suo 20° CORSO AVANZATO di escursionismo, dedicato alla progressione in alta montagna e terreno impervio. Quest'anno il corso è integrato da un'approfondimento sull'esperienza del Trekking in quota con e senza appoggio in rifugio. Il 20° Corso di Escursionismo Avanzato è aperto agli allievi dei Corsi di Escursionismo precedenti (E1 ed EAI1 e 2), dotati di un buon bagaglio culturale e tecnico e predisposti alla frequentazione di itinerari impegnativi anche di più giorni. Il corso si svolgerà nei mesi di aprile, maggio e giugno. Le domande di pre-iscrizione possono essere inoltrate alla scuola a partire dal 20/3 ore 20:00 fino e non oltre il 02/04 ore 24:00 direttamente sul nostro sito web. Per partecipare al corso è prevista una quota di iscrizione pari a 140,00€ per i soci CAI sezione Torino (150,00€ per i soci CAI di altre sezioni). Venerdì 05 aprile presso il Centro Incontri Monte dei Cappuccini apriremo i lavori con la conferma degli ammessi al corso e la prima lezione teorica, dedicata a Presentazione del Corso, escursionismo avanzato secondo il Cai, equipaggiamento e materiali. Lezioni teoriche: Si svolgeranno di venerdì alle ore 21 presso la Sede della Scuola al Centro Incontri "Monte dei Cappuccini" salvo diversa indicazione. Gli argomenti principali saranno:
Lezioni pratiche: Le uscite in ambiente (durante le quali saranno ripresi gli argomenti delle lezioni teoriche e se ne tratteranno di altri) saranno rispettivamente nei giorni: 23 aprile, 7 maggio, 21 maggio,28 maggio, 10 e 11 giugno. Trekking: 30,01,02 luglio. L'iscrizione al Club Alpino Italiano valida per l'anno in corso è obbligatoria. |
Il CAI centrale ha pubblicato sul canale ufficiale youtube due nuovi filmati dedicati alla storia e alla missione del sodalizio.
Club Alpino Italiano - Filmato Istituzionale
Club Alpino Italiano - Oltre l'orizzonte
Crediamo fermamente che andare per monti divertendosi e con passione sia strettamente collegato all'andarci in sicurezza, con coscienza, conoscenza e rispetto di ciò che ci circonda. Con queste motivazioni la Scuola di Escursionismo "Ezio Mentigazzi" ha l'ambizione di essere il tramite di più escursionisti possibili, neofiti o veterani che siano, che desiderino entrare nel profondo della loro passione per la montagna, con la speranza che sempre più persone le frequentino in modo consapevole e intelligente!
Puoi comunicare con la Scuola anche su acebook.