Corso Base

Il corso base di escursionismo, che si svolge tra settembre e novembre, è rivolto a chi, con un minimo di preparazione fisica, abbia voglia di avvicinarsi alla montagna, oppure a chi già la frequenta, ma intende conoscerla meglio e affrontarla in sicurezza. Offre innanzitutto le nozioni basilari per compiere escursioni con un equipaggiamento e una preparazione adeguati: cos'è indispensabile mettere nello zaino, quali sono l'abbigliamento e l'alimentazione più corretti, come preparare una gita a tavolino, studiando carte, relazioni e bollettini meteo, e poi sul terreno, orientandosi con carta, bussola e altimetro. Conoscere la montagna, però, non è solo questo, ma acquisire sensibilità e attenzione a ciò che ci circonda: il corso base insegna a vivere l'escursione non solo come esercizio fisico e contemplazione di bei panorami, ma come occasione di conoscenza delle specificità naturali e storiche dell'ambiente alpino, da secoli popolato da gente che con ingegno e fatica l'ha abitato ed amato.
Corso BASE 2022
 |
21° Corso Base di
Escursionismo
Settembre - Ottobre 2022
ISCRIZIONI CHIUSE
|
 |
La scuola di escursionismo Ezio Mentigazzi apre le iscrizioni al suo 21° CORSO BASE di escursionismo in montagna.
Il corso si svolgerà tra i mesi di settembre e ottobre; le domande di pre-iscrizione possono essere inoltrate alla scuola a partire dal 14/7 ore 20:00 fino e non oltre il 06/08 ore 24:00 direttamente sul nostro sito web.
Venerdì 9 settembre apriremo i lavori con la conferma degli ammessi al corso e la prima lezione teorica, dedicata a "equipaggiamento e materiali"; "movimento e preparazione fisica"; "alimentazione per escursionismo in montagna".
Lezioni teoriche:
Si svolgeranno il venerdì alle ore 21:00 presso la Sede della Scuola al Centro Incontri "Monte dei Cappuccini".
- 09 settembre - Presentazione del Corso e chiusura iscrizioni; "equipaggiamento e materiali"; "movimento e preparazione fisica"; "alimentazione per escursionismo in montagna".
- 16 settembre - "problematiche dell'escursionismo in montagna"; "l'escursionismo secondo il Cai"; "breve storia del Cai"; "il Cai e il ruolo della Sezione".
- 30 settembre -"Organizzazione escursione"; "Gestione del rischio"; "Meteorologia in montagna".
- 14 ottobre - "cartografia e orientamento"; "orientamento digitale"; "Sentieristica".
- 15 ottobre - "Il rifugio"; "Soccorso Alpino (CNSAS)".
- 28 ottobre - "la presenza umana in montagna"; "lettura del paesaggio"; "flora e fauna come componenti dei vari piani altitudinali".
Le uscite (durante le quali saranno ripresi gli argomenti delle lezioni teoriche) si terranno rispettivamente nei giorni:
18/09/2022 02/10/2022 15-16/10/2022 30/10/2022
La quota di iscrizione richiesta per il corso è di 110,00€ (100,00€ soci Cai Torino).
Tutte le informazioni sulla modalità di iscrizione al corso sono presenti sul sito alla pagina "modalità di iscrizione": https://www.scuolamentigazzi.it/i-corsi/modalita-di-iscrizione.
|
|