Suggerimenti Bibliografici

Alpi Ribelli

Storie di montagna, resistenza e utopia  Enrico Camanni, saggista e storico dell’alpinismo, attraverso un affascinante percorso storico-aneddotico ci restituisce l’immagine di una ‘montagna’ vissuta, nel corso dei secoli, come rifugio e luogo d’elezione per fuggiaschi, eretici, ribelli e anime libere…  ‘Dalla leggendaria lotta di Guglielmo Tell, un filo sottile lega le terre alte alla tentazione della ribellione. …

Alpi Ribelli Leggi altro »

Ascensioni, escursioni e traversate nei bacini Gura, Mulinet e Levanne

La sezione Cai di Venaria Reale presenta una nuova guida a cura di Marco Blatto:  “Non si contano più le volte che ho percorso questa porzione di Alpi Graie meridionali, prima, nel tentativo di ripetere quelle vie che avevano così profondamente segnato un lungo periodo della storia dell’alpinismo torinese, poi, alla ricerca di prime ripetizioni, …

Ascensioni, escursioni e traversate nei bacini Gura, Mulinet e Levanne Leggi altro »

Occhi di brace e artigli di ghiaccio

Occhi di brace e artigli di ghiaccio, di Gianluca Menichetti, edizioni Cinquemarzo Gianluca è un ragazzo che da circa sette anni combatte contro una malattia cronica, la sclerosi multipla. Sin dall’esordio della sua malattia capisce che la sua vita sarà improntata su due parole cardini: coraggio e sfida. Improvvisamente però un’immane sciagura colpirà la terra e lo porrà di …

Occhi di brace e artigli di ghiaccio Leggi altro »

Arrampicarsi all'inferno

Arrampicarsi all’inferno

Arrampicarsi all’inferno, Tragedia sull’Eiger di Jack Olsen, collana I Licheni , Cda & Vivalda Editori, 2005 La cronaca di una delle più fosche tragedie avvenute sulla “montagna maledetta”, ricostruita da J.Olsen in un crescendo di suspense degno di un romanzo giallo.

Torna in alto